Quest'olio che è frutto di una produzione che parte dalla raccolta e dalla lavorazione, esprime pienamente i colori della sua terra grazie alla carica balsamica del basilico, della lattuga e delle fave che impregnano l'aria ed identificano il paesaggio suggestivo di origine.
Ed ecco come durante l'atto di degustazione si distingue un odore intenso e deciso, che ricorda la nota frecsa della menta, l'acume del prezzemolo e la dolcezza del basilico, che vengono successivamente accompagnati da altri profumi più maturi come pomodoro, mela e banana; mentre al gusto vengono chiamati a prendere il loro posto punte di lattuga, di fave e sedano in un ordine ben preciso, ma in modo armonioso.
Il colore dell'olio di Nocellara è giallo dorato intenso con sfumature verdoline, ma è sempre limpido.
La conservazione dell'olio extravergine Nocellara deve avvenire in un luogo asciutto e fresco, prontamente riparato dalla luce, da possibili fonti di calore e da cattivi odori. Dopo che sia stato aperto, bisogna ridurre al minimo la possibilità che prenda utleriore aria. Per queste ragioni va consumato preferibilmente entro 18 mesi dalla sua prima apertura.
Per quanto riguarda le modalità di utilizzo, l'olio di olive extravergini di Nocellara si può consumare a crudo, perchè ci si lasci pervadere dalla sua robustezza, ma garantisce anche una tenuta in cottura.
Proprio per la qualità e la presenza importante dell'olio extravergine di Nocellara, è ideale sul carpaccio di pesce spada o sulle insalate di polpo; può essere utilizato anche per preparazioni di primi piatti come le zuppe di lenticchie, il risotto coi funghi porcini, o su contorni come radicchio al forno e pomodori gratinati. Il suo sapore intenso riesce a collocarsi bene anche sui secondi a base di tonno, con le carni rosse o carni di maiale e con formaggi stagionati, in modo da esaltarne il sapore.
Olio extra vergine monocultivar confezione bag in box per la massima comodità. Prodotto di qualità elevata. Con olive Nocellara del Belice. Tra le eccellenze siciliane, che sono esportate in tutto il mondo, vi è una qualità di olio d'oliva extravergine molto conosciuto: l'Olio extravergine di oliva Nocellara.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Regione
- Sicilia
- Ingredienti
- Olio 100% Italiano - Olio extravergine ottenuto da olive coltivate in Italia
- Alimentazione
- Vegetariana
- Sapore
- Fruttato intenso, con sentori di erba fresca, carciofo e pomodoro. Amaro e piccante in armonia
- Formato
- Latta da 3 litri
- Cultivar
- Nocellara del Belice
- Altitudine
- 100 - 200 mt sul livello del mare
- Raccolta
- A mano,e con agevolati meccanici, dal 20 Settembre
- Estrazione
- Ciclo continuo a due fasi, in proprio frantoio, immediatamente dopo la raccolta. Filtrato Conservazione in silos di acciaio inox con azoto
- Colore
- Verde carico con riflessi dorati
- Confezionamento
- Con proprio impianto
- Consigli
- Da utilizzare a crudo su marinate di tonno e pesci azzurri, verdure gratinate, primi piatti con molluschi, pesci in umido, carni ai ferri e arrosti, formaggi stagionati
- Anno di Raccolta
- 2019
Prodotti abbinati
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Recensioni di prodotti / Domande e risposte
-
Recensioni (4)
-
Domande e Risposte (0)
-
Ultimo
-
Ultimo
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@